Annibale Frossi, partenza disastrosa e subito esonerato

Annibale Frossi è stato un allenatore, giornalista e calciatore italiano, che ha lasciato un segno indelebile nella storia del calcio. Nel 1959, Frossi fu ingaggiato dal Napoli per guidare la squadra, ma venne poi esonerato dopo 4 sconfitte nelle prime 4 partite. Nonostante la squadra non abbia ottenuto grandi risultati, Frossi ha lasciato il segno nella storia del club partenopeo. La sua figura è stata fondamentale per la crescita del calcio italiano e per la formazione di una cultura sportiva che ancora oggi rappresenta un punto di riferimento per molti appassionati.

Annibale Frossi: un allenatore di calcio, giornalista e calciatore italiano

Annibale Frossi è stato uno dei personaggi più importanti del calcio italiano. Nato a Muzzana del Turgnano il 6 luglio 1911 e scomparso a Milano il 26 febbraio 1999, Frossi ha lasciato un segno indelebile nella storia del calcio italiano come allenatore, giornalista e calciatore.

La guida del Napoli

Nel 1959, Annibale Frossi fu ingaggiato da Lauro per guidare il Napoli, dopo una stagione precedente disastrosa. La squadra aveva subito pesanti sconfitte in trasferta contro il Milan e la Roma. Frossi si trovò alla quarta giornata senza aver guadagnato un punto, con un bilancio di due reti segnate e dieci subite. Dopo una campagna acquisti che portò al Napoli Schiavone, Cuman e Rambone, Frossi fu sostituito l’11 ottobre 1959 da Amadei. La squadra ottenne subito la prima vittoria della stagione contro l’Atalanta per 1-0.

La stagione 1959-1960 del Napoli, l’inaugurazione del San Paolo

Nella stagione 1959-1960, il Napoli disputò il campionato di Serie A. Come anticipato, con il nuovo allenatore Annibale Frossi, arrivarono il mediano Gianfelice Schiavone, il secondo portiere Pacifico Cuman e l’attaccante napoletano Gennaro Rambone. Dopo 4 sconfitte nelle prime 4 partite, Frossi venne esonerato e venne richiamato Amedeo Amadei, che riportò subito la squadra alla vittoria contro l’Atalanta per 1-0.

Il 6 dicembre 1959, dopo dieci anni di lavori, è stato inaugurato lo stadio San Paolo con il match contro la Juventus, un incontro di cartello che vide il Napoli imporsi per 2-1 con le reti di Vitali e Vinício. L’ultima partita allo Stadio Arturo Collana vide il Napoli imporsi sul Vicenza per 3-1 e venne giocata il 15 novembre 1959. Gli azzurri chiusero la stagione al 13º posto con 29 punti, con due punti di vantaggio sulla terzultima. Il miglior marcatore stagionale partenopeo è stato il brasiliano Emanuele Del Vecchio con 10 reti in 27 partite.

Conclusioni

Annibale Frossi è stato un grande allenatore che ha guidato il Napoli in una stagione difficile. Nonostante la squadra non abbia ottenuto grandi risultati, Frossi ha lasciato il segno nella storia del club partenopeo. La sua esperienza nel mondo del calcio è stata preziosa e ha contribuito a formare molti giovani calciatori. La sua figura è stata fondamentale per la crescita del calcio italiano e per la formazione di una cultura sportiva che ancora oggi rappresenta un punto di riferimento per molti appassionati.

You are currently viewing Annibale Frossi, partenza disastrosa e subito esonerato
Fonte: Wikipedia